La Cooperativa Sociale Cura e Riabilitazione ONLUS nasce nel 1989 dando “forma giuridica” ad una storica amicizia, che è generata da una forte dimensione ideale e da un’autentica passione educativa.
In un’ottica di sussidiarietà e nel solco della dottrina sociale cattolica, Cura e Riabilitazione ha investito in prima persona grazie al lavoro dei soci, dei volontari, dei professionisti e dei tanti amici che credono in questa iniziativa e la sostengono.
La filosofia di Cura e Riabilitazione trova il suo fondamento nel valore intrinseco della persona e nella stima circa la sua stessa possibilità di realizzazione, qualunque ne sia la condizione esistenziale.
I servizi nascono dal tentativo di dare risposte sempre più adeguate alle esigenze incontrate. La politica della Cooperativa mira alla progettazione di interventi personalizzati che, pur rispettando le normative vigenti, abbiano la flessibilità necessaria per consentire un reale intervento educativo, per sua natura lontano da logiche istituzionalizzanti.
Oggi i risultati confortano circa la positività del cammino intrapreso: la pluralità di strutture e servizi messi a disposizione dalla Cooperativa consente e favorisce una modalità di intervento individualizzata che ha permesso, sinora, di realizzare il 28% di dimissioni positive (verso condizioni di vita migliori), a fronte di una media regionale che non supera il 4% per lo stesso tipo di Centri.