Le caratteristiche fondamentali dell’uomo, ragione e libertà, sono riconosciute come punto di partenza del rapporto fra educatore e disabile che, come ogni persona, è dotato di coscienza e di capacità di scelta, anche se a volte gravemente disturbate.
Attorno a queste risorse è possibile fondare l’offerta di un ambito relazionale incentrato sulla normalità. Normalità che significa riferirsi ad una norma, cioè desiderio di benessere e soddisfazione. La relazione che si vuole proporre è dunque una relazione nella quale è possibile imparare a muoversi verso il proprio bene, sostenendo la dignità dell’altro.
Alla componente organica della disabilità, esito di un danno oggettivo, si aggiunge spesso una componente di carattere psichico, che si presenta come un processo, una costruzione in cui intervengono diversi fattori tra i quali una ragione e una libertà mal orientate del soggetto: in questo consiste la psicopatologia.
La reversibilità di questa seconda componente fonda la possibilità di un intervento educativo, il cui fulcro è il rapporto con il soggetto che incomincia a prendere iniziativa per rispondere al proprio desiderio. Tale iniziativa è fondamentale per un qualsiasi apprendimento e su questo aspetto è necessario investire, senza forzature, ma creando le condizioni per esperienze di benessere.
Il primo servizio offerto è proprio l’incontro con l’educatore; nel tempo si individuano poi relazioni preferenziali, entro le quali l’ospite è facilitato a compiere il suo cammino di crescita personale.
I servizi offerti dalla Cooperativa rappresentano un’opportunità fra le tante che possono interessare la persona: non hanno la pretesa di essere esaustivi e risolutivi allo scopo di evitare il rischio di una istituzionalizzazione e cronicizzazione della patologia.